Torna su

Organizzare manifestazioni di sorte locale: comunicazione per lo svolgimento della manifestazione

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:2001-10-26;430~art14)
  • Servizio attivo
Organizzare manifestazioni di sorte locale: procedimento di comunicazione per lo svolgimento della manifestazione

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Approfondimenti

Operazioni da svolgere per l’effettuazione di una TOMBOLA: 

1) Presentare la comunicazione almeno 30 giorni prima al Prefetto della Provincia di Lecco e al Comune di competenza, completa di tutti gli allegati

2) dare pubblicità nelle forme e nei modi previsti dalla normativa vigente. In particolare, devono essere portati a conoscenza del pubblico con apposito avviso da far affiggere all’albo pretorio di tutti i Comuni interessati alla manifestazione i seguenti dati: 

  • estremi della presente comunicazione
  • programma della tombola
  • finalità che ne motivano lo svolgimento
  • serie e la numerazione dei biglietti e delle cartelle messe in vendita.

3) ritirare tutti i registri, cartelle rimaste invendute e verificare che la serie e la numerazione dei registri corrispondano a quelle indicate nelle fatture d’acquisto

4) notiziare prima dell’estrazione il pubblico presente, del fatto che i registri e le cartelle non riconsegnate durante l’operazione di cui al punto 3) sono dichiarate nulle agli effetti del gioco

5) effettuare l’estrazione alla presenza di un incaricato del Sindaco 

6) redigere verbale delle operazioni di cui sopra, consegnarne una copia all’incaricato del Sindaco ed inviarne una alla Prefettura

7) consegnare all’incaricato del Sindaco, entro 30 giorni dall’estrazione, la documentazione attestante l’avvenuta consegna dei premi ai vincitori (è necessario indicare le generalità dei vincitori), PENA LA PERDITA DELLA CAUZIONE!

Operazioni da svolgere per l’effettuazione di una LOTTERIA:

1) Presentare la comunicazione almeno 30 giorni prima alla Prefettura e al Comune di competenza, completa di tutti gli allegati

2) dare pubblicità nelle forme e nei modi previsti dalla normativa vigente; in particolare, devono essere portati a conoscenza del pubblico con apposita avviso da far affiggere all’albo pretorio di tutti i Comuni interessati alla manifestazione i seguenti dati: 

  • estremi della presente comunicazione
  • programma della tombola
  • finalità che ne motivano lo svolgimento
  • serie e la numerazione dei biglietti e delle cartelle messe in vendita.

3) ritirare tutti i registri, biglietti rimasti invenduti e verificare che la serie e la numerazione dei registri corrispondano a quelle indicate nelle fatture d’acquisto

4)  notiziare prima dell’estrazione il pubblico presente, del fatto che i registri ed i biglietti non riconsegnati durante l’operazione di cui al punto 3) sono dichiarati nulli agli effetti del gioco

5) effettuare l’estrazione alla presenza di un incaricato del Sindaco

6) redigere verbale delle operazioni di cui sopra, consegnarne una copia all’incaricato del Sindaco ed inviarne una alla Prefettura.

Operazioni da svolgere per l’effettuazione di una PESCA o BANCO DI BENEFICENZA:

1) Presentare la comunicazione almeno 30 giorni prima alla Prefettura di Lecco, nonché al Comune di Galbiate, completa di tutti gli allegati

2) controllare il numero dei biglietti venduti e procedere, alla presenza di un incaricato del Sindaco, alla chiusura delle operazioni redigendo il relativo processo verbale

3) inviare copia del processo verbale alla Prefettura di Lecco e consegnare una copia dello stesso all’incaricato del Sindaco. 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Comunicazione di svolgimento di manifestazioni di sorte locale a scopo benefico
Attestazione di versamento della cauzione
Trasmissione del Regolamento della tombola
Trasmissione del Regolamento della lotteria
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 12:42.52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?