Torna su

Chiedere di cambiare l'alloggio assegnato

Descrizione

Chiedere di cambiare l'alloggio assegnato

Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono chiedere di cambiare l'alloggio assegnato come stabilito dal Regolamento regionale 04/08/2017, n. 4, art. 22.

In Comune di Galbiate …

La richiesta può essere fatta solo per gli alloggi di proprietà del Comune.

Per gli alloggi di proprietà dell'ALER la domanda va inviata attraverso la piattaforma dedicata.

Requisiti

Possono fare domanda gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica che:

  • siano in regola con il pagamento del canone di locazione e spese accessorie e/o condominiali, salvo accertate e comprovate difficoltà nei relativi pagamenti
  • non si trovino in regime di decadenza dall'assegnazione e possiedano i requisiti previsti per la permanenza
  • siano assegnatari dell'alloggio in godimento da almeno 12 mesi
  • non abbiano violato le disposizioni del regolamento dell’ente gestore concernenti l’uso dell’alloggio.

La domanda può essere motivata da:

  • presenza di uno o più componenti affetti da minorazioni o malattie invalidanti che comportino un handicap grave ovvero una percentuale d’invalidità pari o superiore al 66% oppure quando un componente abbia età superiore a 65 anni
  • intervenute variazioni del nucleo familiare che diano luogo a sovraffollamento dell’alloggio
  • cambio consensuale, non contrastanti con un efficiente utilizzo del patrimonio residenziale
  • necessità di avvicinamento al posto di lavoro
  • gravi e documentate necessità del richiedente o di componenti del nucleo familiare.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?